Dear Pier Carlo

E’ arrivato, attraverso una lettera inviata dall’Ue al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, il via libera sulla flessibilità di bilancio chiesta dal Governo Renzi. Il testo promette 14 miliardi di flessibilità in cambio di impegni precisi sul rispetto degli obiettivi. E’ “meno di quanto avrei voluto. Ma è un fatto importante, è un successo dell’intero Paese” il commento del presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
Intanto in Italia, dopo l’approvazione della legge sulle unioni civili, non si attenuano le polemiche. “La recente approvazione della legge sulle unioni civili sancisce di fatto un’equiparazione al matrimonio e alla famiglia”. A sottolinearlo è il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, nella relazione all’Assemblea dei vescovi italiani riuniti in Vaticano. “Anche se si afferma che sono cose diverse – ha proseguito – in realtà, le differenze sono solo degli artifici giuridici facilmente aggirabili, in attesa del colpo finale: la pratica dell’utero in affitto, che sfrutta il corpo femminile profittando di condizioni di povertà”. Donato Bendicenti ne parla con i suoi ospiti: l’economista Giuseppe Di Taranto, Silvia Fregolent (Pd) e Fabio Rampelli (Fratelli d’Italia-AN).