Rendez-vous in autunno

L’Italia ha preso “un impegno chiaro, scritto e importante. Assicurerà che il suo bilancio del 2017 sia complessivamente conforme alle regole, che sarà rispettato l’obiettivo di un deficit nominale all’1,8% del Pil, e
che sarà evitata una deviazione significativa” dal percorso di aggiustamento previsto. Così il commissario Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici, durante la conferenza stampa sulle decisioni che l’Esecutivo comunitario ha preso oggi a Bruxelles riguardo alle leggi finanziarie degli Stati membri. “Abbiamo un rendez-vous in autunno – ha proseguito – per verificare il rispetto degli impegni presi”. La raccomandazione è strettamente legata alla flessibilità che l’Ue ha accordato al nostro paese. Intanto a Roma si è aperta la prima conferenza ministeriale Italia-Africa. “Tra Europa e Africa c’è un’esigenza di fondo, ineludibile: le nostre rispettive agende politiche devono essere rese coerenti fra loro e il più possibile incisive. Il mondo in cui viviamo è troppo interconnesso per consentirci di ignorare ciò che avviene a così poca distanza da noi, sia in termini di difficoltà, sia in termini di opportunità. L’Africa non è, e in ogni caso, non può essere ‘altro’ rispetto all’Europa. E viceversa”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel suo intervento di apertura dei lavori.
Questi alcuni dei temi affrontati nella puntata di oggi. Ospiti di Donato Bendicenti: Alberto Orioli (Il Sole 24 Ore), Paolo Arrigoni (Lega Nord) e Matteo Colaninno (Pd).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *