Donne della Repubblica

Sono passati 70 anni dal referendum del 2 giugno 1946 che sancì la nascita della Repubblica e dalle prime elezioni politiche in cui anche le donne esercitarono il diritto al voto. Un passaggio storico che segna l’affermazione di un nuovo protagonismo femminile nella società italiana. E proprio a quelle donne che con il loro impegno civile e politico hanno contribuito alla nascita della Repubblica è dedicata la puntata di oggi. Ospiti di Donato Bendicenti: la giornalista e saggista Chiara Valentini, la giornalista del Sole 24 Ore Eliana Di Caro e lo storico Umberto Gentiloni.

La conquista del diritto al voto raccontata da una delle protagoniste della storia della Repubblica: Marisa Rodano. Classe 1921, partigiana, parlamentare italiana ed europea, è stata tra le fondatrici dell’UDI (Unione donne italiane). Dirigente del Pci e prima donna nella storia repubblica ad aver ricoperto la carica di vicepresidente della Camera, da sempre impegnata sui problemi dell’emancipazione femminile.