“È giusto che la Commissione Ue si faccia carico della ricostruzione della bellissima cattedrale di Norcia”. Così il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker nel corso del suo intervento alla Libera Universita’ di Bolzano. E sulla gestione dei fenomeni migratori nell’Unione ha aggiunto “abbiamo un estremo bisogno di una solidarietà condivisa. Da diversi anni cerco di spiegare una cosa, a volte con più successo altre volte con meno: non è un problema che possiamo lasciare sulle spalle dell’Italia e della Grecia, solo perché si trovano nel Mediterraneo”. Intanto a Berlino ultimo vertice europeo per il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che ha incontrato la padrona di casa Angela Merkel, la premier britannica Theresa May, il presidente francese Francois Hollande, il premier spagnolo Mariano Rajoy ed il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi. I leader mondiali hanno discusso delle situazioni in Siria, Ucraina, delle relazioni con la Russia, del contrasto allo ‘Stato islamico’, della crisi dei migranti e del futuro delle relazioni transatlantiche. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha fatto poi rientro in Italia per incontrare la stampa e fare il punto sui primi 1000 giorni di governo. Queste le tematiche affrontate da Donato Bendicenti con i suoi ospiti: Giovanni Orsina (Storia contemporanea LUISS) e Gerardo Pelosi (Il Sole 24 ore).