La minaccia sventata

“Se agiamo da soli, saremo alla merce’ di eventi più grandi di noi, eventi che minacciano la pace e la sicurezza dell’Europa”, si conclude con questa citazione di Carlo Azeglio Ciampi l’intervento al Parlamento Europeo di Strasburgo del Presidente della BCE Mario Draghi. Un richiamo all’unità  in un’Europa lacerata dagli egoismi nazionali, sulla quale incombe ancora la minaccia del terrorismo. “Minaccia terroristica che non è mai stata così forte” come denuncia oggi il ministro dell’interno francese Bernard Cazeneuve, al termine di una conferenza stampa nella quale ha annunciato l’arresto di sette sospetti che pianificavano un attacco nel territorio francese. E la Francia si ritrova sul fronte politico alle prese con le primarie del centrodestra, che a sorpresa vedono uscire di scena l’ex presidente Nicolas Sarkozy. Saranno infatti Francoys Fillon e Alain Juppe a sfidarsi nel ballottaggio di domenica prossima. Intanto in Germania Angela Merkel ha annunciato la sua quarta candidatura, la cancelliera tedesca intende riprovarci a dispetto del calo di popolarità dovuto alla questione rifugiati. Questi i temi affrontati da Donato Bendicenti con i suoi ospiti Sergio Cofferati (PSE) e Lara Comi (Forza Italia).