Verso il ballottaggio

Sarà sicuramente un italiano il prossimo Presidente del Parlamento Europeo che verrà eletto questa sera a Strasburgo. A contendersi la carica Antonio Tajani del PPE e Gianni Pittella, che dopo le prime tre votazioni che si sono risolte in un niente di fatto, andranno al ballottaggio. E mentre a Strasburgo si sceglie il successore di Martin Schulz, a Londra il premier britannico Theresa May definisce il suo piano di uscita dall’Unione Europea e lo fa senza usare mezzi termini: ” Costruiremo una Gran Bretagna veramente mondiale. Non vogliamo più essere membri del mercato unico europeo”. Una hard Brexit dunque che al contempo vuole scongiurare la prospettiva di un accordo punitivo, la stessa May infatti sottolinea la necessità per il Regno Unito di rimanere un buon amico e vicino dell’Europa. Europa chiamata ad occuparsi di due grandi questioni: l’occupazione e i migranti. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ha mancato di rimarcare l’importanza di questi due temi oggi nel corso della sua visita ad Atene, e in visita in un campo profughi ha detto: “Questo campo come tutti gli altri evoca la condizione di difficoltà dei profughi e il dovere di pensare in maniera adeguata alla loro accoglienza, alla loro integrazione. Questo è un dovere che grava su tutta l’Europa, non soltanto sulla Grecia o sugli altri paesi di arrivo dei profughi”. Le elezioni del Presidente del Parlamento Europeo, la Brexit e la visita di Mattarella ad Atene sono stati gli argomenti affrontati da Donato Bendicenti con i suoi ospiti Roberto Gualtieri (Partito democratico) e Lorenzo Fontana (Lega Nord).