Sono state tre le scosse di magnitudo superiore a 5 che questa mattina hanno interessato il Centro-Italia. Una zona già profondamente colpita nell’estate scorsa e nell’ottobre scorso, che in questi giorni fa i conti con copiose nevicate che complicano la situazione rendendo ancor più difficili le comunicazioni. Al momento non si registra la presenza di morti o dispersi, ma le popolazioni dell’aquilano, del rietino e di alcuni comuni delle Marche sono in grave emergenza e il meteo non aiuta. L’emergenza terremoto ritorna anche nelle parole del Presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker che ribadisce l’impegno dell’Ue a tenere fuori dal patto di stabilità le spese riguardanti il sisma. E di patto ha parlato anche il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni oggi in visita a Berlino, che si è espresso così sulla politica dell’Unione soprattutto rispetto ai migranti: “Finora abbiamo avuto un’Europa a due rigidità . O meglio flessibile con molti Paesi sui flussi di migranti di cui si fanno carico solo la Germania, la Grecia e noi soprattutto.” Questi i temi affrontati da Donato Bendicenti con i suoi ospiti Simona Bonafè (Partito democratico) e Piernicola Pedicini (Movimento Cinque Stelle).