Appello ai partiti

Il giorno dopo la sentenza della Corte Costituzionale sulla legge elettorale gli schieramenti politici sono divisi tra coloro che vorrebbero andare subito al voto e chi ritiene che sia necessario armonizzare le due leggi elettorali entrambe modificate dalla Consulta – il Consultellum per il Senato e l’Italicum per la Camera – con un passaggio parlamentare. Della necessità di eliminare le difformità tra le due leggi è convinto anche il presidente del Senato Pietro Grasso che invita i partiti a trovare un’intesa: “Sono convinto che debba esserci un testo parlamentare su cui i partiti si confrontino”.
In attesa del vertice informale dei Capi di Stato e di Governo, il 3 febbraio a La Valletta, riunione dei ministri dell’Interno dell’Ue a Malta per parlare delle possibili soluzioni all’emergenza migranti.
Da Bruxelles intanto, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan – entrando alla riunione dell’Eurogruppo – ribadisce che la risposta italiana alle richieste di chiarimenti sulla previsione di deficit per il 2017, non in linea con gli impegni presi, “arriverà in tempo, in base alla richiesta della Commissione”. Questi i temi affrontati da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Antonio Panzeri (PD), Laura Ferrara (Movimento 5 Stelle), Eleonora Forenza (Sinistra unitaria europea) e Andrea Bonanni (La Repubblica).