L’Europa risponde

Dopo le tanto contestate azioni del presidente americano Donald Trump sull’immigrazione, arriva la risposta di un altro Donald, Donald Tusk. Il presidente del consiglio europeo ha scritto una lettera ai 28 capi di stato e di governo dell’Ue convocando il vertice europeo che si terrà a Malta venerdì dedicato alla crisi dei migranti e non ha mancato di fare un riferimento alla questione Trump con queste parole “in particolare il cambiamento a Washington mette l’Unione europea in una situazione difficile: con la nuova amministrazione sembrano messi in causa gli ultimi 70 anni di politica estera americana”.

Le relazioni Ue-Usa saranno sicuramente all’ordine del giorno nel vertice maltese, così come lo sarà la Brexit. Proprio oggi il parlamento britannico ha avviato il dibattito sulla proposta di legge del governo che contiene l’autorizzazione per l’inizio delle procedure formali per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea.  Un iter che si preannuncia difficile anche in considerazione della mancata maggioranza del gruppo conservatore alla Camera dei Lord. Ma al centro del summit a La Valletta ci sarà  l’immigrazione, e a tal proposito Dimitris Avramopoulos, commissario europeo per la migrazione in visita a Roma, rivolgendosi alle commissioni riunite affari costituzionali, esteri e politiche dell’Ue di Camera e Senato ha ribadito il sostegno dell’Europa a un Paese come l’Italia particolarmente coinvolto in questa emergenza che sembra non arrestarsi.

Questi gli argomenti al centro della discussione tra Donato Bendicenti e i suoi ospiti Isabella De Monte (Partito democratico), Curzio Maltese (Sinistra unitaria europea), Laura Agea (Movimento 5 Stelle) Lorenzo Robustelli (eunews).