Dei diritti e dei valori

“Non siamo d’accordo con l’ordine esecutivo firmato da Trump, come molti americani non sono d’accordo”. Così l’Alto rappresentante per la Politica estera dell’UE Federica Mogherini nel suo intervento in plenaria al Parlamento europeo. La Mogherini si è detta lieta che i cittadini europei “non saranno colpiti dal divieto di ingresso, anche se hanno la doppia nazionalità in uno dei sette paesi” colpiti dall’ordine esecutivo di Trump ma comunque “preoccupata dalle tendenze che emergono nella società americana”.

Entro domani è attesa a Bruxelles la risposta del Governo italiano alla lettera con cui la Commissione Ue ci chiede di ridurre il deficit troppo alto di un valore pari al 2% del Pil per evitare di incorrere in una procedura d’infrazione.

Sul fronte interno intanto trovato accordo tra PD, Lega e 5 Stelle per portare la legge elettorale in Aula il 27 febbraio. Questo consentirebbe, dopo una rapida approvazione, di tornare alle urne in primavera. Dura la presa di posizione del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano: “Nei Paesi civili alle elezioni si va a scadenza naturale”.

Questi alcuni dei temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Paolo De Castro (PD), Marco Zullo (Movimento 5 Stelle) e Lorenzo Cesa (UDC).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *