L’Europa necessaria

Alla vigilia della pubblicazione del “Libro Bianco” sul futuro dell’Europa a 27 Stati membri, dopo la Brexit, il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker convoca una riunione straordinaria del collegio dei commissari. Sul tavolo un pacchetto di decisioni su sicurezza e migranti che la Commissione deve varare in settimana.
“Più che un’opportunità l’Unione europea è una necessità. E’ la nostra casa comune. E’ certamente ancora un’opportunità, ma servono dei correttivi che devono essere urgentemente apportati”. Così la presidente della Camera Laura Boldrini ad un Convegno sull’Unione. Per Antonio Tajani, presidente dell’Europarlamento: “l’Europa è servita e serve. C’è però un problema di disaffezione dei cittadini”. “Evidentemente – ha proseguito Tajani – i cittadini non sono soddisfatti dalle risposte che arrivano dai governi nazionali e dalla istituzioni europee”. Sul fronte Brexit, fonti del governo britannico smentiscono le indiscrezioni circolate sui quotidiani inglesi secondo cui la premier Theresa May avrebbe scelto la data, la metà di marzo, per invocare l’articolo 50 del Trattato di Lisbona, e contestualmente la fine della libertà di movimento per i cittadini dell’Ue in Gran Bretagna.
Questi alcuni dei temi affrontati da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Silvia Costa (Pd), Isabella Adinolfi (Movimento 5 Stelle), Alessandra Mussolini (Forza Italia) e l’editorialista di Repubblica Andrea Bonanni.