Aggiustamento strutturale del deficit dello 0.3% del Pil per il 2018 è quanto, in una lettera, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha chiesto alla Commissione europea. Questo consentirebbe al governo italiano di proseguire negli indirizzi di politica economica perseguiti dal 2014 al 2017 e scongiurerebbe un aumento dell’iva per il 2018. “Faremo una valutazione che prende in conto tutti i dati più recenti ed è la ragione per cui dobbiamo prenderci il tempo per vedere tutto e rispondere a Pier Carlo Padoan nello spirito migliore, perché ancora una volta questa Commissione è al fianco dell’Italia”. Questo il commento del commissario agli Affari economici Pierre Moscovici. È attesa in serata la decisione degli Stati Uniti sull’accordo di Parigi sul clima. Secondo alcuni media l’amministrazione Trump avrebbe già deciso di abbandonarlo. “Il vuoto lasciato verrà riempito” è il commento del presidente della Commissione Jean-Claude Juncker. “La Cina – ha aggiunto Juncker – fa pressione per riempire questo vuoto”. Sul fronte della politica interna continua il dibattito sulla legge elettorale. Il testo arriverà in Aula martedì 6 giugno, convergenza tra i partiti maggiori rottura invece, tra Angelino Alfano e il Pd. Questi i temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Isabella De Monte (Pd), Rosa D’Amato (Movimento 5 Stelle), Eleonora Forenza (Sinistra unitaria europea) e Alberto D’Argenio (La Repubblica).