Il doppio rischio

“Se oggi non riusciamo ad attuare gli accordi di Parigi, da ora fino al 2050 rischiamo di avere 250 milioni di rifugiati climatici sulla strada dell’esilio”. Così il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker intervenendo all’Europarlamento di Strasburgo. Per Juncker il ritiro degli Stati Uniti dall’Accordo sul clima è “il segno di una irresponsabilità verso l’azione comune per il destino del nostro pianeta”. E sulla decisione di avviare una procedura di infrazione verso Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca per il mancato rispetto degli impegni previsti sulla ‘relocation’ dei rifugiati ha ricordato che “la Commissione è il guardiano dei trattati. È suo dovere avviare queste procedure”. Buone notizie sul fronte occupazione. Per l’Eurostat che oggi ha diffuso i dati, è record storico di occupati. Il numero di coloro che lavorano è aumentato nel primo trimestre di quest’anno dello 0,4% sia
nell’Eurozona che in Ue, raggiungendo i numeri più alti mai registrati in Europa. Brutte notizie invece dal Regno Unito. 12 morti e numerosi feriti è il drammatico bilancio dell’incendio della Grenfall Tower di Londra. Tra i dispersi anche due italiani. Questi alcuni dei temi affrontati nella puntata odierna della Bussola. Ospiti di Donato Bendicenti: Simona Bonafè (Pd) e Lorenzo Fontana (Lega Nord).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *