Previsioni positive per il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan che oggi, al termine dell’Ecofin, ha sottolineato come in merito alla proposta presentata dall’Italia alla Commissione UE, su un aggiustamento strutturale per il 2018 pari allo 0.3% “non ci sono numeri né indicazioni che mi fanno pensare che questa nostra decisione” presa “tenendo conto del contesto, possa essere rigettata. A me sembra – ha aggiunto Padoan – anzi ne sono fermamente convinto, che le giustificazioni fornite sono assolutamente solide in se e coerenti con il quadro della politica economica europea”. Intanto in Italia giornata difficile sul fronte dei trasporti: a rischio treni, aerei, bus e metropolitane per lo sciopero nazionale proclamato dai sindacati di base. “Non siamo riusciti a regolamentare lo sciopero in maniera che non siano le piccole sigle a bloccare un Paese, guarda caso sempre di venerdì”. È il duro commento del segretario del Partito democratico, Matteo Renzi. “Sul diritto di sciopero – ha aggiunto – niente da dire, è sacrosanto, ma va regolamentato”. Intanto sul fronte politico, mentre non si attenua la polemica sullo Ius soli, il disegno di legge per cambiare le regole sulla concessione della cittadinanza italiana, si ragiona sulle possibili alleanze in vista del secondo turno delle amministrative. Questi alcuni dei temi dibattuti da Donato Bendicenti e le sue ospiti: Anna Rossomando (Pd) e Loredana De Petris (Sinistra italiana).