Il dovere dell’accoglienza

“I flussi di profughi e di rifugiati sono realtà quotidiana, non più eventi occasionali, eccezioni dovute a crisi momentanee”. Così, in un messaggio, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la Giornata Mondiale del Rifugiato. “Occorre, quindi – prosegue il Capo dello Stato – che il nostro approccio sappia superare la dimensione emergenziale per elaborare, come già stiamo facendo, sempre più efficaci risposte strutturali e di lungo periodo”. A Lussemburgo, intanto, nel giorno dopo l’avvio dei negoziati per la Brexit, i ministri per gli Affari europei non sono riusciti a trovare un accordo sulla scelta dei criteri in base ai quali scegliere tra i vari paesi candidati chi ospiterà le due agenzie dell’Unione, l’Agenzia del Farmaco (EMA) e l’Agenzia Bancaria (EBA) che dovranno lasciare la Gran Bretagna dopo la Brexit. La decisione verrà presa dal prossimo Consiglio dei Capi di Stato e di Governo. Sul fronte della politica nazionale tiene banco il caso Consip. In Aula al Senato si votano le mozioni presentate dai gruppi di maggioranza e di opposizione nonostante il capogruppo del PD, Luigi Zanda, aveva chiesto il rinvio del dibattito a dopo il 27 giugno, data in cui si riunirà l’assemblea della società. Questi alcuni dei temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Patrizia Toia (PD), Tiziana Beghin (Movimento 5 Stelle), Lara Comi (Forza Italia) e Enrico Tibuzzi (Ansa).