Al limite

Sono oltre diecimila le persone soccorse, in quattro giorni, nelle acque del Mediterrraneo. Una situazione al limite per la quale il governo italiano ha dato mandato al Rappresentante presso l’Ue, l’ambasciatore Maurizio Massari di porre formalmente al commissario per le migrazioni, Dimitris Avramopoulos, il tema degli sbarchi in Italia. Il governo starebbe valutando la possibilità di negare lo sbarco in Italia alle navi Paesi che non fanno parte di missioni europee. “Se il fenomeno dei flussi continuasse con questi numeri la situazione diventerebbe ingestibile anche per un paese grande e aperto come il nostro”. È quanto ha evidenziato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando dal Canada  dove ha incontrato il primo ministro Justin Trudeau. E dal palco del congresso della Cisl è intervenuto anche il premier Paolo Gentiloni ricordando che “un paese intero si sta mobilitando per gestire questa emergenza migratoria”. Per Gentiloni è necessario che l’Europa intervenga e soprattutto che “alcuni paesi europei” dovrebbero smettere “di girare la faccia dall’altra parte perché questo non è più sostenibile”. La legge elettorale torna in Aula alla Camera a settembre. A deciderlo la conferenza dei capigruppo. Forza Italia chiedeva di esaminare il tema già a luglio, Pd, Ap e centristi hanno convenuto su settembre. “Noi ci siamo anche la settimana prossima, perché aspettare settembre?”. È il duro commento del segretario della Lega Nord, Matteo Salvini. Per il Movimento 5 Stelle: “Renzi e il PD dopo la sonora sconfitta alle amministrative sono passati dal voto anticipato a quello posticipato”. Questi alcuni temi discussi da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Marietta Tidei (Pd) e Marta Grande (Movimento 5 Stelle).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *