Nel vertice europeo di Tallinn dedicato al digitale, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni torna a spingere sulla web tax. “Non possiamo accettare l’idea di tassare i grandi del web come in epoche passate” ha detto Gentiloni che ha sottolineato come in mancanza dell’unanimità a 28 si potrebbe andare avanti con la formula della “cooperazione rafforzata”.
Il summit informale nella capitale estone riunisce i 28 capi di Stato e di governo dell’Unione Europea. Assente il premier spagnolo Mariano Rajoy, rimasto in patria per gestire la crisi politica riguardante il referendum per l’indipendenza della Catalogna. A due giorni dal voto continua il muro contro muro tra governo spagnolo e catalani, i primi insistono sulla natura illegale della consultazione mentre i secondi ribadiscono la loro ferma intenzione di fare il referendum. Intanto sul fronte politico italiano a tenere banco è ancora la legge elettorale. Sono oltre 300 gli emendamenti al cosiddetto Rosatellum che, come annunciato, andrà in aula il 10 ottobre. Il vertice a Tallinn, le tensioni tra governo spagnolo e Catalogna e la legge elettorale sono le tematiche affrontate da Donato Bendicenti con i suoi ospiti Titti Di Salvo (Partito democratico) e Simone Baldelli (Forza Italia).