Mentre Barcellona si prepara l’indipendenza e il governo di Madrid invia militari in appoggio alla Guardia Civil, in plenaria a Strasburgo si è tenuto un dibattito sulla situazione in Catalogna. Durante il suo intervento il vicecommissario Frans Timmermans ha sottolineato come “il rispetto dello Stato di diritto non è un optional. Il voto di domenica non era legale”. La violenza – ha aggiunto – non è mai una soluzione”, tuttavia è “diritto di ogni Stato difendere lo stato di diritto e questo a volte richiede un uso proporzionato della forza”. Stangata della Commissione europea ad Amazon e all’Irlanda. La prima deve restituire 250 milioni al Lussemburgo mentre l’Irlanda viene deferita alla Corte di Giustizia della Ue per non aver recuperato da Apple i 13 miliardi di euro di aiuti di Stato illegali. A Manchester, di fronte la conferenza dei Tories la premier Theresa May, scusandosi per il deludente risultato elettorale, conferma la sua volontà ad andare avanti e a non mollare di fronte le difficoltà dichiarandosi sicura che sulla Brexit si troverà “un accordo che funzione per la Gran Bretagna e l’Europa”. Sul fronte interno, il Governo ottiene un doppio sì del Senato a scostamento di bilancio e Def nonostante i timori della vigilia per via della decisione di MDP-Articolo1 di non partecipare al voto. Questi i temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Isabella De Monte (PD) e Rosa D’Amato (Movimento 5 Stelle).