I referendum sull’autonomia

Domenica 22 ottobre appuntamento con il referendum consultivo per l’autonomia in Lombardia e Veneto. Questi i quesiti sottoposti ai cittadini:
“Volete voi che la Regione Lombardia, in considerazione della sua specialità , nel quadro dell’unità nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 116, terzo comma, della Costituzione e con riferimento a ogni materia legislativa per cui tale procedimento sia ammesso in base all’articolo richiamato?”
“Vuoi che alla Regione Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?”. In Lombardia non è necessario il raggiungimento del quorum, mentre in Veneto è prevista una soglia del 50% più uno. Le ragioni del sì, quelle del no e quelle di chi sceglie l’astensione approfondite da Donato Bendicenti con i suoi ospiti Davide Galimberti (PD) – per il Sì¬, Onorio Rosati (MDP-Articolo1) – per il No, Nicola Finco (Liga Veneta) – per il Sì¬, Leonardo Nicolai – vicepresidente ‘Veneti per l’astensione’.