Approda a Palermo una nave con a bordo 604 migranti soccorsi in questi giorni nel Canale di Sicilia. Molti i bambini, il più piccolo di appena sei giorni. “Chi racconta di un esaurimento a breve dei fenomeni migratori, racconta una storia che non esiste”. Così il premier Paolo Gentiloni intervenendo all’Accademia dei Lincei. “La vera sfida – ha aggiunto – non è raccontare l’illusione della fine di una presunta emergenza, ma trasformare operazioni illegali e criminali, gradualmente, in fenomeni controllati, regolati, gestiti e utili alle nostre società contemporanee”. La questione dei migranti resta un tema centrale in molti paesi. Non a caso, a pochi giorni dall’elezioni, l’Austria inaugura un nuovo check-point ferroviario al Brennero. Intanto dall’altra parte dell’Atlantico il presidente americano Donald Trump ha annunciato che non certificherà il rispetto da parte dell’Iran dell’accordo internazionale sul nucleare. Per il Cremlino la decisione di Trump “potrebbe peggiorare seriamente la situazione che riguarda il dossier nucleare iraniano”. Sul fronte interno, il giorno dopo l’approvazione da parte della Camera del ‘Rosatellum bis’ non si placa lo scontro tra le varie forze politiche. Ora il testo passa al Senato. Questi i temi dibattuti in questa puntata della Bussola. Ospiti di Donato Bendicenti: Walter Verini (PD) e Giuseppe D’Ambrosio (Movimento 5 Stelle).