Le opposte letture

Continua il lavoro della Commissione banche. Oggi a rispondere alle domande dei parlamentari il governatore di Banca d’Italia, Ignazio Visco che sulla vicenda Banca Etruria, ha escluso che l’allora ministra Mari Elena Boschi abbia fatto “sollecitazioni di alcuna natura né chiese informazioni riservate”. Mentre “Renzi me ne parlo” ma “non risposi”. Il segretario Dem ringrazia: “Mi fa piacere che abbia fugato ogni dubbio sul comportamento dei ministri”. Per Luigi Di Maio, invece, “Visco svela le pressioni di Renzi”. In un clima già da campagna elettorale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dello scambio di auguri con le alte cariche dello Stato, si è rivolto proprio alla politica ricordando che “il tempo delle elezioni costituisce un momento di confronto serrato, di competizione. Mi auguro che vengano avanzate proposte comprensibili e realistiche, capaci di suscitare fiducia”. In Austria si è insediato il nuovo governo tra le polemiche sul passaporto che Vienna vorrebbe dare agli altoatesini già dal prossimo anno. A due giorni dal voto, clima di grande incertezza in Catalogna. L’appuntamento elettorale è comunque dominato dallo scontro fra il fronte unionista e quello indipendentista, alla ricerca di una rivincita su Madrid. Questi i temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Federico Gelli (PD) e Stefano Candiani (Lega Nord).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *