L’Europa al centro

L’Europa al centro del dibattito politico. Per Luigi Di Maio l’Unione è “la nostra casa naturale” ma – aggiunge il leader del Movimento 5 Stelle – è necessario “cominciare a parlare di governance europea”. Salvini avverte “o l’Europa cambia o saranno i popoli a cambiarla” ma Antonio Tajani, come alleato di centrodestra, rassicura: “Salvini ha espresso una posizione non contraria all’Europa, è critico nei confronti dell’Europa attuale, la sua è una posizione legittima”. Il segretario del PD, Matteo Renzi torna sui fatti di Macerata invitando tutti ad abbassare i toni e rimettere ogni cosa al posto che merita, “qualcuno – aggiunge – sta provando a strumentalizzare l’accaduto. E lo collega al problema dell’immigrazione. Noi rifiutiamo questa deriva”. A Strasburgo, diversi i temi in discussione in Plenaria. Dalla strategia di allargamento dell’UE alla regione balcanica alla questione dei diritti umani in Turchia. E il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, davanti all’Europarlamento, avverte che il sistema dei Spitzenkandidat, cioè i capo-lista dei partiti politici europei, è in pericolo perché una maggioranza degli Stati membri è contraria a ripetere l’esperienza fatta nel 2014 per le prossime elezioni europee. Questi i temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: David Sassoli (PD) e Lara Comi (Forza Italia).