Indietro non si torna

“L’Italia non si può permettere di interrompere ora il percorso di riforme avviato e di dilapidare i risultati ottenuti per ridurre le disuguaglianze”. È l’appello lanciato dal premier Paolo Gentiloni, in chiusura della presentazione dei risultati del piano Impresa 4.0, a Torino. La Campagna elettorale. Resta alto il livello dello scontro fra gli schieramenti sul tema dell’immigrazione, alla luce dei fatti di Macerata. Il guardasigilli Andrea Orlando accusa di irresponsabilità Berlusconi e Salvini: “Dare una giustificazione a un comportamento criminale e terroristico un rischio enorme”. “Se c’è qualcuno responsabile nei confronti degli italiani e della pace sociale è il Pd” è la secca ribattuta del leader della Lega. Intanto Macerata è una città divisa dopo l’appello del sindaco a evitare manifestazioni. I movimenti confermano che sabato saranno in piazza, così come Forza Nuova che scenderà in piazza questa sera. Su questo interviene anche il leader di LeU, Pietro Grasso: “È un errore pensare di mettere sullo stesso piano fascismo e antifascismo”. Da Bruxelles arriva la notizia che la Conferenza dei presidenti del Parlamento Europeo invierà una missione conoscitiva ad Amsterdam, dove l’EMA, l’Agenzia europea del farmaco, si trasferirà a causa della Brexit. Questi i temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Rosa Maria Di Giorgi (PD) e Paolo Romani (Forza Italia).