L’Ong tedesca Lifeline che nelle acque antistanti la Libia avrebbe recuperato centinaia di migranti dopo un braccio di ferro con la guardia costiera libica, crea un nuovo caso politico. Per il ministro Salvini quello della Lifeline è un atto di forza e “le navi di psuedo-volontari non approderanno più in Italia”. Sono fuori da ogni regola aggiungono i ministri Di Maio e Toninelli. Critiche le opposizioni e il Pd attacca: “l’Italia rischia l’isolamento”. In vista del pre-vertice di domenica a Bruxelles, la cancelliera tedesca preoccupata per l’eventuale assenza dell’Italia chiama il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. La presenza di Conte era in forse per protestare contro una bozza, circolata ieri, sui migranti. A rivelarlo lo stesso premier in un post su facebook: la cancelliera “Ha chiarito che la bozza di testo diffusa ieri verrà accantonata. Nessuno può pensare di prescindere dalle nostre posizioni”. E al mini-vertice di Bruxelles non parteciperanno i paesi Visegrad: “E’ inaccettabile, vogliono riproporre una vecchia proposta che noi già abbiamo rifiutato”. “L’euro non è in discussione” dice il ministro Tria al suo primo Eurogruppo. Anche di Maio a Lussemburgo: “priorità reddito di cittadinanza e riforma dei centri d’impiego”. Questi i temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Piernicola Pedicini (Movimento 5 Stelle) e Antonio Panzeri (LeU).