Il valore di Schengen

“È poco responsabile mettere a rischio Schengen”. Da Tallinn, dove è in visita ufficiale, arriva il monito del presidente della Repubblica Mattarella che aggiunge: “È dovere dei governi non cedere all’emotività”. In Germania, l’accordo sui migranti continua a dividere gli alleati della coalizione e la Merkel rassicura sull’allestimento dei centri di transito per migranti al confine con l’Austria: “i richiedenti asilo rimarrebbero solo 48 ore, lo dice la Costituzione”. Intanto il cancelliere austriaco Kurz annuncia l’introduzione dei controlli al Brennero a luglio e settembre. In Italia, ancora il decreto dignità al centro del dibattito politico con le opposizioni critiche, seppur con sfumature diverse, nei confronti del governo. Botta e risposta tra il presidente dell’INPS, Tito Boeri e il vicepremier Mattero Salvini. Per Boeri: “Rallentare il flusso migratorio avrà un effetto sui conti della nostra previdenza che potrebbero non reggere nel medio-termine”. “Ma il presidente INPS vive su Marte?” è la critica risposta del Ministro Salvini. Questi i temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Roberto Gualtieri (PD) e Mara Bizzotto (Lega).