“Per evitare un nuovo caso Diciotti occorre una risposta europea” così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso del bilaterale con il cancelliere austriaco Sebastian Kurz. Alla vigilia del vertice informale di Salisburgo di mercoledì e giovedì, i due capi di stato hanno ribadito la necessità per l’Unione Europea di rafforzare Frontex e dimostrare unità . Unità ancora ben lontana a giudicare dalle parole del ministro degli esteri Moavero Milanesi. Oggi a Bruxelles per la sessione pubblica del consiglio affari generali Moavero ha dichiarato: “Siamo molto divisi, anche aspramente. Ma si tratta di una questione reale, politica e concreta, con un’incidenza sui flussi elettorali”.Intanto all’indomani del vertice sulla manovra a Palazzo Chigi, ancora tensioni tra il ministro dell’economia Tria e il Movimento 5 Stelle. Il ministro dimostra cautela mentre il Movimento di Luigi Di Maio sarebbe pronto anche a sforare il debito per centrare gli obiettivi del contratto di governo. Dopo le polemiche di questi giorni, il segretario del Partito Democratico Maurizio Martina prova a smorzare i toni e da Trieste dice “basta chiacchiericcio si torni a pensare ai problemi dei concittadini e a come risolverli.” Donato Bendicenti ne ha parlato con Enrico Borghi (Partito democratico) e Alvise Maniero (Movimento 5 Stelle) .