La rassicurazione

Oggi inizia la sessione plenaria del Parlamento europeo” e il ministro dell’economia Giovanni Traia ha cercato di rassicurare l’Europa sui conti italiani e sulla manovra. Sottolinea come la manovra favorisca la crescita dell’1,6% nel 2019 e del 1,7% nel 2020. Inoltre, annuncia che “il rapporto debito/Pil scenderà” nel 2019. In Europa c’è un certo nervosismo. Il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici dichiara: “Per il momento quello che so è che il deficit del 2,4 per cento non solo per l’anno prossimo ma per tre anni, rappresenta una deviazione molto, molto significativa rispetto agli impegni presi”. E avvisa come una maggiore spesa pubblica possa dare popolarità, ma, a lungo termine, ha conseguenze pesanti per i conti. Giornate importanti per l’Italia e per i suoi conti, che sono sotto la lente dell’Europa. Questi gli argomenti al centro del dibattito. Donato Bendicenti ne ha parlato con Marco Valli M5S/EFDD, Massimiliano Salini Forza Italia e David Carretta Il Foglio.