Il vertice sul fisco

Giornata convulsa e nervosa. Sul tavolo la manovra, passaggio importante per il governo. Si affrontano i temi del decreto fiscale e del documento programmatico di bilancio, che entro la mezzanotte dovrà  essere inviato a Bruxelles per il parere della Commissione Europea. Intanto le opposizioni criticano fortemente la manovra. Ma oggi è una giornata importante anche fuori i confini nazionali con le elezioni in Baviera, che portano la Germania in un momento di turbolenza politica. La coalizione di Angela Merkel è più fragile con la sconfitta elettorale della Cdu Baviera. Mentre il partito dei Verdi è diventato il secondo più votato. Rispetto alle elezioni del 2013 ha raddoppiato il proprio risultato. Tempi difficili anche per la premier britannica. Theresa May crede ancora che l’accordo su Brexit sia realizzabile, nonostante i colloqui con l’Unione europea si stiano bloccando sul confine irlandese. Trattative frenetiche in vista del vertice Ue a 27 sulla Brexit. Londra fa sapere che il dossier Irlanda del Nord è un ostacolo sulla strada dell’ accordo di divorzio fra il Regno Unito e l’Ue. May assicura che ci sono pochi nodi da risolvere, ma tutti di fondamentale importanza. Di tutto questo Donato Bendicenti ne ha parlato con Alberto Cirio Forza Italia,Tiziana Beghin M5S/EFDD e Paolo Valentino Corriere della Sera