In Libia “vogliamo superare l’attuale stallo del processo politico con elezioni prima possibile non appena saranno soddisfatte le necessarie condizioni politiche, legislative e di sicurezza”. Così il premier Giuseppe Conte nel corso del question time alla camera rispondendo sulla conferenza di Palermo del 12-13 novembre. Per il premier il summit di Palermo è “un passo fondamentale nell’obiettivo della stabilizzazione della Libia e per la sicurezza dell’intero Mediterraneo”. La Libia è un nodo importante. “Particolare attenzione verrà riservata anche al tema della sicurezza – ha aggiunto Conte -. La conferenza sarà infatti l’occasione per far affrontare gli accordi di Tripoli e affrontare la situazione nel sud del paese. Continueremo a lavorare affinché’ la conferenza segni un passo fondamentale nell’obiettivo della stabilizzazione della Libia”.
Ma oggi è stata anche la giornata della fiducia al Senato del dl sicurezza. Con 163 sì e 59 no è passato il decreto voluto dal ministro dell’Interno Matteo Salvini. Intanto sulla tenuta del governo il ministro dell’Interno precisa: “Ho preso un impegno e governo con i 5 stelle”.
Forte anche Trump negli Stati Uniti. Infatti alle elezioni di midterm i repubblicani “sono andati oltre le aspettative”, ha detto il presidente Usa, sottolineando il rafforzamento al Senato dopo il voto di metà mandato. “Ieri è stato un grande giorno, un giorno incredibile, abbiamo fermato l’onda blu” ha commentato Trump. “Degli 11 candidati da me sostenuti – ha aggiunto – 9 hanno avuto successo”. Di tutto questo Donato Bendicenti ha parlato con Laura Ferrara M5S/EFDD, Brando Benifei Partito Democratico e Enrico Tibuzzi Ansa