Giornata romana per il presidente dell’Eurogruppo, Centeno che ha incontrato il ministro dell’economia Tria e il presidente del Consiglio Conte. Al centro degli incontri, i conti italiani. Su questo punto il ministro dell’economia Tria ha ribadito che per evitare la procedura di infrazione l’Italia non può andare a sbattere. In conferenza stampa con il leader dell’Eurogruppo, Tria ha ribadito: “La deviazione esiste, ma non mettiamo in discussione che esistano nell’Unione delle regole fiscali. Sono state violate in passato da Germania e Francia, una deviazione non significa contestare le regole”. Centeno, invece, ha posto l’accento riguardo “i dubbi sui mercati e tra i partner europei, oltre a un certo allarme sui costi di finanziamento del debito” che però finiscono anche per pesare su imprese e famiglie. La ripresentazione del progetto di Bilancio richiesta dall’Ue “offre all’Italia l’opportunità di disperdere questi dubbi”, ha sottolineato il presidente dell’Eurogruppo, Mario Centeno. “Le regole europee – ha ricordato Centeno – non sono fine a se stesse ma sono fatte per creare condizioni di crescita sostenibile”. Tria ha risposto che le preoccupazioni europee “non sono fondate su un contenuto reale della manovra”. Comunque negli incontri di oggi si è precisato che rimane aperta la strada del dialogo. Centeno si augura che l’Italia “sia in grado di presentare un progetto di bilancio migliorato”. Ma non solo. Ha anche ricordato il ruolo dell’Italia in Europa. “E’ la terza economia più grande dell’euro. La voce dell’Italia si fa sentire in tutta Europa. Non è un caso che il presidente della BCE, il presidente eletto dell’SSM e il presidente del Parlamento europeo provengano dall’Italia”. Anche l’incontro con Conte si è svolto in un clima di sereno dialogo. In una nota il premier ha sottolineato: “Abbiamo affrontato i temi attualmente in agenda dell’Unione economica e monetaria e ci siamo soffermati sugli aspetti della nostra manovra economica che più direttamente riguardano il piano degli investimenti e le riforme strutturali. Il Governo italiano sta predisponendo interventi legislativi e avviando progetti di investimento volti a rilanciare la crescita economica e lo sviluppo sociale”.
Donato Bendicenti di questo ha parlato con Rossano Sasso Lega, Chiara Braga Partito Democratico e lo storico Alessandro Campi.