“La solidarietà è una parte del DNA europeo”, ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel al Parlamento europeo di Strasburgo. “La solidarietà è una condizione fondamentale per qualsiasi organizzazione ben funzionante come la famiglia, il villaggio e anche l’Unione europea”. Quindi l’unione fa la forza e la differenza la fa il gioco di squadra. E’ molto chiara la cancelliera tedesca che parlando del nostro Paese ha sottolineato: “l’Italia è un paese fondatore, l’Italia ha deciso insieme a tutti gli altri le regole che oggi sono alla base della nostra base giuridica, e adesso qualcuno dice che questo non interessa più”. “Ora la Commissione ha un compito importante da svolgere – ha continuato Merkel – è importante che si giunga a una soluzione e la mia speranza è che lo si faccia nel dialogo con le autorità italiane, lo ha detto anche il presidente Conte”, ha concluso Merkel.
Intanto oggi si è conclusa la conferenza di Palermo “Andiamo via da Palermo – ha detto il premier Conte – ma portiamo con noi il sentimento di fiducia per una prospettiva di stabilizzazione della Libia. Non vogliamo illuderci, ma riteniamo che siano state poste delle basi importanti”. Il premier ha inoltre ricordato: “La Libia è un Paese amico, a cui siamo legati da vincoli antichi di amicizia, di cooperazione economica e legami culturali, ci sentiamo responsabili nell’offrire un contributo” alla stabilizzazione. Di tutto questo Donato Bendicenti ha parlato con Mara Bizzotto Lega, Alessandra Mussolini PPE, Patrizia Toia Partito Democratico e Antonio Panzeri LeU