La reciprocità

Sulla manovra il clima si sta rasserenando: “Sono abbastanza fiducioso, bisogna lavorarci”. Così il ministro dell’Economia, Giovanni Tria al termine dell’incontro con il commissario europeo per gli Affari economici Pierre Moscovici a Buenos Aires. “L’obiettivo è evitare la procedura di infrazione. Le cose stanno andando avanti”. Anche le parole di Pierre Moscovici, commissario Ue agli Affari economici e finanziari, ricalcano questo clima: “La mia porta e quella della Commissione Ue è aperta. Non sono solo parole, è la realtà “. Una relazione “buona, ci fidiamo l’uno dell’altro e cerchiamo di lavorare in modo costruttivo per evitare una crisi”, ha detto Moscovici. Anche il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, a margine del G20 ha sottolineato: “Con l’Italia l’atmosfera è buona, stiamo facendo progressi” per evitare la procedura d’infrazione. L’incontro tra Juncker, il premier Giuseppe Conte e il ministro Tria, ha avuto un buon clima: “L’incontro è stato molto cordiale – dice Tria – Stiamo discutendo e cercando soluzioni. Le cose stanno andando avanti”. Juncker ha aggiunto: “Non drammatizziamo il caso Italia. Non siamo in guerra. Voglio che l’Italia sia l’Italia che è sempre stata, ispirandosi all’Europa e non voltando le spalle all’Europa, siamo con l’Italia e l’Italia è con noi”. Donato Bendicenti ne ha parlato con Edoardo Novelli comunicazione politica Università Roma Tre, Osvaldo Napoli Forza Italia e Vittoria Baldino Movimento 5 Stelle