“L’Unione Europea non è un comitato d’affari ma una comunità di valori sulla quale si costruisce la convivenza dei popoli europei e la coesione sociale è importante nella vita comunitaria”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Berlino al termine di un incontro con il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. “Bisogna quindi dialogare con le persone che la pensano diversamente, questa è la chiave dell’Unione Europea”. e lo sguardo va alle prossime elezioni europee di maggio “un grande esercizio democratico”, sottolinea Mattarella. Il Presidente fa riferimento anche alle parole del presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker, sull’uso eccessivo dell’austerity “hanno stimolato – dice Mattarella – alcune riflessioni che è giusto fare. E’ un tema che richiama tutti i Paesi dell’Unione ad una riflessione accurata nell’avvicinarsi alle elezioni europee”. Riguardo alla brexit il presidente sottolinea: “la Gran Bretagna rimane un Paese amico e alleato: chiediamo solo la chiarezza delle posizioni. L’uscita di Londra dall’Unione è “motivo di rammarico” perchè “noi sottolineiamo il valore dell’Unione Europea”.
Intanto il ministro dell’Interno Matteo Salvini, oggi ad Afragola ribadisce l’attenzione dello Stato per il territorio. “Stiamo lavorando sulle misure per contrastare il racket e la criminalità e stare al fianco degli imprenditori vittime. Ieri è stato nominato il nuovo responsabile della direzione antiracket e antiusura e stiamo rivedendo il sistema di protezione di pentiti, testimoni di giustizia, parenti e familiari con due percorsi diversi più efficaci e il sistema delle scorte per valutare con valutazioni tecniche, non politiche, chi ha bisogno di più protezione e chi, invece, non ne ha bisogno e può anche prendere il taxi o il bus”. Donato Bendicenti ne ha parlato con Elena Murelli Lega, Paolo Natale sociologo e Lucio Malan Forza Italia