“Oggi è una giornata importante e a vincere sono, come sempre, i cittadini. Un risultato che ripaga anni di battaglie portate avanti dal M5s”. Così il vicepremier Luigi Di Maio dopo il vertice il vertice di maggioranza a Palazzo Chigi su pensioni e reddito di cittadinanza. Il consiglio dei ministri presenta il decretone con tutte le misure. Palazzo Chigi annuncia che le risorse ci sono per quota 100 e reddito di cittadinanza. Berlusconi oggi è andato in Sardegna in vista delle elezioni e da lì ha annunciato la sua candidatura alle europee. Sul fronte brexit dopo la bocciatura dell’accordo la premier britannica May deve presentare un “piano B” sul quale i deputati voteranno solo il 29 gennaio. Theresa May cerca di convincere all’accordo le altre forze politiche che le hanno più volte contestato la mancanza di un dialogo. “Non sarà un compito facile ma i deputati sanno che hanno il dovere di agire nell’interesse nazionale, di arrivare ad un compromesso”, ha dichiarato davanti a Downing Street.
Intanto il leader dei laburisti, Jeremy Corbyn, ha scritto una lettera a tutti i suoi deputati, chiedendo loro di non partecipare a colloqui con la premier
Theresa May fino a quando lei non avrà escluso la possibilità di un no deal, cioè l’uscita caotica dall’Ue senza accordo su divorzio e futuro. L’inquilina di Downing Street sta incontrando rappresentanti di maggioranza e opposizione, dopo che il Parlamento martedì ha sonoramente bocciato l’accordo che aveva raggiunto con l’Ue sulla Brexit. Donato Bendicenti ne ha parlato con Ettore Licheri Movimento 5 Stelle, Massimo Ungaro Partito Democratico e Fabio Martini La Stampa