Ore drammatiche in Gran Bretagna dove a ormai pochissimi giorni dalla scadenza non si trova ancora una via di uscita condivisa per la crisi Brexit. May ammette: “Non ho il sostegno per un terzo voto sull’accordo”. Ma, ha aggiunto la premier britannica, “continuerà a lavorare per tentare di raggiungere un consenso che mi consenta di presentarlo in settimana”. La posizione della premier non cambia, “no a un referendum bis”. La posizione del governo britannico contro un secondo referendum sulla Brexit non cambia, malgrado la manifestazione di un milione di sostenitori pro Remain a Londra e le oltre 5 milioni di firme raccolte online. “La posizione del governo è che bisogna attuare il risultato del primo referendum”, ha detto la premier.
Oggi arrivano anche i risultati delle elezioni in Basilicata, dove vince il centrodestra. “In queste ore io non ci sto a questa narrazione che parla di crollo. Antonio Mattia, senza le ammucchiate, sarebbe il presidente della Basilicata, in una Regione in cui c’erano impresentabili, portavoti di tutti i tipi”, ha detto il leader del Movimento 5 stelle Luigi Di Maio. Il vicepremier Matteo Salvini ha commentato che il voto alla Lega è un segno di speranza “Siamo al governo da nove mesi. Quello alla Lega non è un voto di rabbia o di pancia, ma di speranza e prospettiva del futuro, che rimette al centro gli uomini, la famiglia e il lavoro”, ha dichiarato.
Continua il tour del presidente cinese Xi Jinping arrivato oggi in Francia. La Cina, attraverso la compagnia China Aviation Supplies Holding Company, ha firmato oggi un maxi-ordine di 290 Airbus A320 e dieci A350. Lo ha annunciato l’Eliseo al termine dell’incontro Tra Emmanuel Macron e Xi Jinping. “La conclusione di un grande contratto per Airbus – ha detto il presidente Macron nella conferenza stampa congiunta con Xi Jinping – è un passo avanti importante e un segnale eccellente della forza degli scambi” tra la Cina e la Francia. L’Eliseo ha precisato che la commessa di questi aerei “ha un valore di circa 30 miliardi di euro”. Donato Bendicenti ne ha parlato con Mara Bizzotto Lega, Giovanni La Via Forza Italia, Marco Affronte Verdi e Nicola Danti Partito Democratico