Il ritmo del dialogo

“La lettera è quasi pronta, la stiamo rivedendo”, l’importante “sono i contenuti”. Così il premier Giuseppe Conte, rispondendo da Malta- dove partecipa al summit dei Paesi del sud d’Europa- a una domanda sulla lettera che intende inviare all’Unione europea. Mentre il presidente della Consob, Paolo Savona, nel suo intervento all’incontro annuale con il mercato ha sottolineato: “I sospetti sulla possibile insolvenza del debito pubblico italiano sono “oggettivamente infondati”. Sui conti italiani interviene anche il vicepremier Matteo Salvini: “L’aumento dei salari e degli stipendi ci sarà se i lavoratori pagano meno tasse. E quindi la manovra economica ci sarà se prevede un corposo taglio delle tasse, il governo ci sarà se scommette su un corposo taglio delle tasse”. Ed ha aggiunto: “Se qualcuno dicesse facciamo la manovra e non tocchiamo le tasse, non la fanno con me la manovra economica”.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Loredana De Petris pres.Gruppo Misto/LeU e Andrea De Bertoldi Fratelli d’Italia