“Io non vedo ostacoli per un accordo” con la Commissione europea. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, intervenendo al seminario organizzato dalla Fondazione economia Tor Vergata a Villa Mondragone. “Per un’economia a crescita zero – ha spiegato Tria – il target di deficit al 2,1% per l’anno in corso rappresenta una politica fiscale più che prudente e stiamo andando verso questo livello di deficit grazie a una gestione delle finanze pubbliche prudente anche se stiamo attuando le politiche sociali programmate con l’ultima legge di bilancio. Intanto la Corte europea dei diritti dell’uomo ha deciso di non applicare la misura provvisoria che richiede lo sbarco in Italia delle persone che si trovano sulla Sea Watch 3. Lo fa sapere la stessa Corte di Strasburgo. Subito il commento del ministro dell’Interno Matteo Salvini: “Anche la corte europea di Strasburgo conferma la scelta di ordine, buon senso, legalità e giustizia dell’Italia: porti chiusi ai trafficanti di esseri umani e ai loro complici. meno partenze, meno sbarchi, meno morti, meno sprechi. Indietro non si torna”.
La giornata di oggi è segnata anche dal vertice serale sulle autonomie con il premier Giuseppe Conte e i due vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini. A seguire ci sarà un’altra riunione, che vedrà al tavolo anche il ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Danilo Toninelli per fare il punto su Autostrade.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Chiara Braga Partito Democratico e Michele Geraci Lega