Si allontanano le nubi tra i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini. “C’è bisogno di chiarimenti, vediamoci in giornata e parliamone”. Così il vicepremier Luigi Di Maio a proposito del rapporto con Matteo Salvini. E aggiunge Di Maio: “Io escludo che ci possa essere una crisi, queste sono dinamiche di un governo con due forze politiche diverse. A me hanno insegnato ‘male non fare, paura non avere’ abbiamo da realizzare riforme importanti. E’ auspicabile che oggi ci parliamo e ci vediamo: è giusto che ci incontriamo, ci chiariamo e andiamo avanti. Portiamo soluzioni ai cittadini e non problemi”, precisa. Risponde l’altro vicepremier Matteo Salvini: “Ci vedremo sicuramente, ma a colpi di NO l’Italia non può andare avanti. Il problema non è Di Maio, ma la politica dei NO e dei blocchi da parte di molti dei 5 Stelle”, afferma in una nota Salvini.
Intanto sul fronte europeo il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker ha avuto una serie di colloqui telefonici con la presidente eletta, Ursula von der Leyen. Un incontro è previsto per la settimana prossima. Mentre sul fronte migranti la portavoce della Commissione europea, Natasha Bertaud, ha sottolineato: “La Commissione non ha competenza sui porti di sbarco. Inoltre la Bertaud ha precisato che le discussioni tra i ministri dell’Interno europei a Helsinki ieri si sono concentrate sulla “redistribuzione dei migranti dopo gli sbarchi sulle coste europee”.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Alessandro Campi Il Messaggero ed Edoardo Novelli comunicazione politica università Roma Tre