Nel 2019 crescita Pil allo 0,2%. Sfumati i dubbi sull’Italia “Un anno fa altro scenario, rafforzata la credibilità nazionale”, dice il ministro dell’Economia Giovanni Tria ma “permangono rischi al ribasso connessi agli andamenti dei principali partner europei che potrebbero riverberarsi anche nel 2020”. Quindi l’andamento dell’economia italiana da inizio anno è nel complesso soddisfacente perché ha dato segni di stabilizzazione e riteniamo che la previsione contenuta nel Def per il 2019, 0,2 per cento di crescita reale e 1,2 per cento di quella nominale, sia ancora valida seppure permangono rischi al ribasso connessi agli andamenti dei principali partner europei che potrebbero riverberarsi anche nel 2020″, ha precisato il ministro dell’Economia e Finanze, , intervenendo a Milano all’assemblea dell’Associazione bancaria Italiana.
Interviene il ministro dell’Interno Matteo Salvini sul caso Lega Russia e risponde alle domande dei cronisti in conferenza stampa al Viminale in merito ai presunti finanziamenti di Mosca alla Lega. “Ho totale fiducia nella magistratura italiana, che è la più solerte, libera ed efficace del mondo. Se c’è un rublo fuori posto sarò il primo ad arrabbiarmi”, dice il ministro. E ribadisce: “Inchiesta ridicola”. In merito a Gianluca Savoini, il vicepremier sottolinea: “non era stato invitato dal ministero dell’Interno” nè a Mosca nell’ottobre 2018 né¨ a Villa Madama nell’incontro bilaterale con Putin.
Sulla vicenda interviene il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov: “Abbiamo visto le notizie sui media”, “che non comportano assolutamente nulla, quindi non vediamo la necessità di commentare”.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Emanuele Prisco Fratelli d’Italia e Fabio Boniardi Lega