Reazioni dopo l’elezione di Ursula von der Leyen. Sul voto la Lega si è sfilata, mentre il Movimento 5 Stelle ha votato a favore della Von Der Leyen. “Il MoVimento 5 Stelle, in 5 anni di Parlamento europeo, ha sempre guardato – ricordano i pentastellati – alle proposte e non a chi le avanzasse. Abbiamo sempre votato in maniera trasversale sulle proposte che ci permettevano di realizzare il nostro programma ed è grazie a questo atteggiamento che, con poco più di 10 deputati, abbiamo ottenuto risultati importanti nella precedente legislatura”. Mentre il ministro dell’Interno Matteo Salvini sul rapporto con gli alleati a seguito dell’elezione alla presidenza della Commissione Ue di Ursula Von der Leyen ha commentato: “Sono orgoglioso della coerenza e della lealtà dimostrata dagli europarlamentari della Lega”. “Ursula von der Leyen – prosegue Salvini – è passata con nove voti di scarto, con le preferenze del Pd, di Forza Italia e del M5s. E come se in Italia ci fosse un governo Forza Italia, Pd, M5S. Cosa fa, che cambiamento rappresenta? Quindi – conclude Salvini – sono orgoglioso della coerenza e della lealtà dimostrata dagli europarlamentari della Lega”. Nel dibattito interviene il presidente del Consiglio Giuseppe Conte: “Non so se voto Lega comprometta commissario” “La Lega ha fatto legittimamente le sue valutazioni” sul voto per la presidenza della Commissione europea “e ha deciso di formulare quella valutazione” di voto contrario. “Io la rispetto. Se questo dovesse compromettere le trattative in corso per il commissario non lo so dire ma lo vedremo”.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Alessandra Moretti Partito Democratico, Raffaele Fitto Fratelli d’Italia e Francesca Donato Lega