Green light

Oggi giornata importante tra Strasburgo e Roma. L’Europarlamento ha votato il suo gradimento a Christine Lagarde presidente della Bce con 394 voti a favore, 206 contro e 49 astenuti (tra questi gli eurodeputati del M5S). I deputati del Pd hanno votato a favore. Sostituirà l’attuale titolare, Mario Draghi, dal primo novembre. Intanto a Roma l’addio di Renzi al Pd agita la scena politica italiana. Il segretario Dem Zingaretti afferma che “è un errore, ma noi guardiamo al futuro degli italiani”. E per Delrio “le divisioni non hanno mai portato al rafforzamento del centrosinistra”. Il premier Conte esprime “perplessità” per la “singolare scelta dei tempi”. “Nessuna sorpresa” per Di Maio. Matteo Renzi ha spiegato di voler combattere Salvini e che lo seguiranno una trentina di parlamentari con cui già questa settimana formerà gruppi autonomi. “Il nome della nostra nuova sfida, che stiamo per lanciare, sarà ‘Italia Viva'”, annuncia Renzi a Porta a Porta.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Antonio Tajani Forza Italia, Tiziana Beghin Movimento 5 Stelle e Paolo Valentino Corriere della Sera