Aggressione sul London Bridge, nel cuore di Londra. Un uomo armato di coltello ferisce passanti e viene bloccato e ucciso dalla polizia.
Quarto sciopero globale per il clima del movimento Fridays for Future in vista della conferenza Onu sul clima. Sulla tutela dell’ambiente è intervenuto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un passaggio del suo intervento all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Parma. “Sottolineo l’importanza degli obiettivi dell’agenda 2030 dell’Onu e l’importanza dell’obiettivo che si è data la nuova Commissione dell’Ue con l’intendimento dichiarato di fare dell’Ue per il 2050 una realtà neutra da punto di vista ambientale, una realtà che non contribuisca più in alcuna misura anche minima all’inquinamento del globo. È un obiettivo impegnativo, non semplice ma possibile, da sostenere in ogni modo”.
Oggi è anche il giorno dell’addio per Jean-Claude Juncker: il presidente uscente della Commissione Europea ha salutato i corrispondenti, dopo aver scritto “l’Europa è l’amore della mia vita”.
Resta in primo piano la polemica politica sul fondo salva stati. Per Di Maio l’accordo si può migliorare e il ministro Speranza apre a un rinvio. Ma il segretario del Pd Zingaretti avverte gli alleati e dice: noi saremo leali. Sul fondo salva stati Matteo Salvini torna ad attaccare il presidente del consiglio. ‘Aspettiamo che Conte dica la verità’. Gli fa eco la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. E Forza italia chiede che Conte riferisca alla Camera.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Stefano Polli Ansa e Enzo Calise politologo