Con il fiato sospeso

ArcelorMittal tira dritto ha fatto un altro passo avanti la procedura di cessione dello stabilimento ex Ilva. La Fim Cisl di Taranto-Brindisi ha quindi proclamato uno sciopero per consentire la messa in sicurezza degli impianti. Alla mobilitazione degli operai di Taranto si associa Genova, con una grande manifestazione cittadina. Ore difficili con un vertice tra il governo e i vertici di Mittal a Palazzo Chigi. Sul fronte migranti oggi è intervenuto il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, nella sua informativa alla Camera. Lamorgese difende l’intesa con la Libia sui flussi migratori ma conferma la richiesta di modifiche. Quando è stato firmato il Memorandum con la Libia nel 2017 “i flussi migratori erano preoccupanti, oggi sono calati ma è ingiustificabile un calo d’attenzione sulle dinamiche migratorie ed i rischi umanitari. Nel confronto con il 2017 si sono contratti i flussi dalla Libia e si è registrata una forte riduzione delle vittime in mare. Il Memorandum ha contribuito a questi risultati, ma esso è anche importante per evitare l’isolamento delle autorità libiche”, ha detto il ministro. Sciolto il parlamento di Londra, inizia ufficialmente oggi il periodo di campagna elettorale in vista del voto del 12 dicembre. Boris Johnson del partito conservatore attacca Jeremy Corbyn che paragona, dalle pagine del Daily Telegraph, a Stalin.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Alessandra Moretti Partito Democratico, Cinzia Bonfrisco Lega e Andrea Bonanni la Repubblica