Trent’anni dopo

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Taranto nello stabilimento dell’Ilva. Dialogo serrato con gli operai.” Parlerò con tutti ma con calma”. Così Conte al suo arrivo davanti ai cancelli dell’Ex Ilva, dove era atteso da molti cittadini ed operai. All’ingresso si è creata una certa ressa ed è nato un botta e risposta con alcuni cittadini che gli chiedevano di chiudere l’impianto. “Dovete conoscere la situazione”, gli ha detto un cittadino. “Sono qui per questo”, ha risposto il premier.

Trenta anni fa il crollo del Muro di Berlino. Cambiò la storia dell’Europa e del mondo

Oggi il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri a Bruxelles parlando con i giornalisti ha spiegato “l’postazione verrà confermata e questa manovra ci consentirà di evitare l’aumento dell’Iva e di rilanciare la crescita. Quindi invito tutti ad avere pazienza e fiducia nel lavoro del Parlamento”. Ed ha aggiunto: “Tutti sapevano che questa manovra sarebbe stata impegnativa, quindi anche questa fibrillazione politica la vedo fisiologica. Però sono fiducioso che la manovra si concluderà positivamente, che le criticità saranno affrontate”. Sull’Ilva ha ribadito: “l’ipotesi sul tavolo e’ che Mittal adempia ai propri impegni, deve sviluppare investimenti, il piano ambientale, il piano industriale che si e’ impegnata a portare avanti, e’ questa la prospettiva del governo”.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Maurizio Caprara Corriere della Sera e Alessandro Campi Il Messaggero