Agenda Europa

La manovra “non solo diminuisce la pressione fiscale in misura considerevole rispetto al tendenziale, ma riduce le tasse anche rispetto all’anno precedente. Lo ha detto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in audizione a Palazzo Madama. “Resta l’intenzione del governo di aprire” in futuro “un cantiere per una riforma complessiva dell’Irpef” e del fisco, con lo scopo di ridurre “le tasse su lavoro e impresa”. In questo quadro “sarà possibile estendere il fondo, che a regime potrà contare su 6 miliardi”.
I legali di ArcelorMittal hanno depositato all’iscrizione a ruolo in Tribunale a Milano l’atto di citazione per il recesso del contratto di affitto, preliminare all’acquisto, dell’ex Ilva. “Vogliamo il ripristino degli approvvigionamenti, l’Ilva deve continuare a produrre e il governo è impegnato collegialmente per questo obiettivo”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri nel corso dell’audizione sulla manovra in Senato. Il premier Conte scrive ai suoi ministri per invitarli a presentare proposte per arrivare ‘con urgenza’ a soluzioni eque e sostenibili. Alta tensione nella maggioranza per trovare una soluzione alla vicenda dell’ex Ilva: posizioni distanti sullo scudo penale.
Dopo le elezioni di domenica scorsa il leader socialista Pedro Sanchez e il leader della formazione di sinistra Podemos, Pablo Iglesias hanno raggiunto un pre accordo per formare insieme un governo di coalizione.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Simona Bonafe’ Partito Democratico, Raffaele Fitto Fratelli d’Italia
e Giovanni Grevi EPC