La via dei diritti

“L’inadempimento” di ArcelorMittal è plateale e conclamato”. E’ uno dei passaggi del ricorso cautelare depositato dai commissari dell’ex Ilva contro la richiesta del gruppo franco-indiano di recedere dal contratto d’affitto. Per i commissari l’obiettivo è “di forzare con violenza e minacce” un contratto che ArcelorMittal non ritiene più rispondente ai propri interessi oppure è di “distruggere un tradizionale concorrente” con iniziative senza ritorno che sarebbero in grado di “danneggiare irreparabilmente” l’azienda di Taranto, un gruppo di interesse strategico nazionale con ripercussioni gravissime sul fronte occupazionale e non solo. La vicenda dell’ex Ilva arriva al Quirinale dove è previsto un incontro del Presidente della Repubblica con Cgil, Cisl e Uil.

Sulla manovra migliaia gli emendamenti. il Pd chiede di abbassare plastic e sugar tax. I 5stelle vogliono che la Chiesa paghi l’imu, mentre Italia viva chiede lo stop a quota 100. Dure le opposizioni che attaccano il governo: “Il Paese sta affondando”, dicono. E sul fronte maltempo le condizioni non migliorano. Ingenti i danni al patrimonio artistico e paesaggistico.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Paolo De Castro (Partito Democratico) e Massimiliano Salini (Forza Italia).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *