Giornata romana per il Commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici. “Non capisco perché l’Italia dovrebbe considerare” il Mes “un problema, è piuttosto un aiuto e un progresso per sistema bancario italiano” ha sottolineato Moscovici, precisando che si tratta di “un passo in avanti verso l’unione bancaria”. La riforma del Meccanismo europeo di stabilità “non costituisce un problema ma un progresso.ù
Dopo il voto sulla piattaforma Rousseau ci sarà la presenza del Movimento 5 Stelle con liste civiche collegate e nessuna alleanza con il Partito democratico. Sulla questione il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha commentato: “Da quando sono presidente del Consiglio non riesco a ricordare quante votazioni regionali ci sono state. Non e’ che ogni volta che si vota a livello regionale e’ un referendum per il governo”.
Ma nell’agenda politica in primo piano c’è anche l’ex Ilva. “Non abbiamo promosso noi la battaglia giudiziaria
che, l’ho sempre detto, è una sconfitta per tutti”, ha detto Conte. “È stata promossa dal signore Mittal, ma noi reagiamo adeguatamente” aggiunge e prosegue: “Non possiamo accettare un disimpegno su impegni contrattuali presi. Ci venga detto su quelli qual è la posizione Mittal”.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Michele Sorice comunicazione politica LUISS e Alessandro Campi Il Messaggero