Long live Europe

Speciale sul voto del Parlamento alla nuova Commissione europea guidata da Ursula Von Der Leyen. I voti favorevoli sono stati 461, i contrari 157, 89 gli astenuti. Von der Leyen ha ottenuto molti più voti di quanti ne ottenne da sola a luglio, quando fu eletta presidente della nuova Commissione con 383 voti, e più di quanti ne ottenne cinque anni fa il suo predecessore Jean-Claude Juncker, che ne ottenne 423.

“Non vedo l’ora di iniziare a lavorare”, ha commentato la Von Der Leyen. “Il fatto che oggi siamo in grado di avere un’ampia maggioranza stabile – ha aggiunto – lo considero un voto a favore di un’agenda di cambiamento”. “Lavoriamo insieme per cambiare l’Europa in meglio e agire sulle questioni che contano di più per gli europei”, ha detto il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, dopo il voto dell’Eurocamera. Gentiloni: “Mia priorità il rilancio della crescita”. Il commissario all’Economia, Paolo Gentiloni, dopo il voto di fiducia del Parlamento europeo alla Commissione ha commentato: ” La mia priorità assoluta sarà il rilancio della crescita, c’è molto da fare e da cambiare per rilanciare la crescita in Europa, renderla più sostenibile sul piano ambientale e sociale”.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Mara Bizzotto Lega, Tiziana Beghin Movimento 5 Stelle, Brando Benifei Partito Democratico, Angela Mauro Huffington Post, Martina Ottaviano Europhonica, Antonio Tajani Forza Italia