Ex Ilva, i commissari presentano ricorso d’urgenza contro il recesso di Mittal. La procura di Milano apre un fascicolo: va tutelato l’interesse pubblico. Sul piano penale, la procura intende accertare se in sede di esecuzione del contratto di affitto, da cui Mittal vuole recedere – siano state poste in essere condotte rilevanti sul piano penale che abbiano causato l’eventuale depauperamento del ramo d’azienda. Incontro cruciale al Mise con sindacati e azienda. Il ministro Patuanelli denuncia: ArcelorMittal vieta le ispezioni a Taranto. Sull’ex Ilva è intervenuto anche Matteo Renzi alla manifestazione di Italia Viva a Torino. “Penso che il signor Mittal non possa spengere l’altoforno e il governo avrà il nostro sostegno se studierà tutte le modalità giuridiche per tenere acceso l’altoforno. Sarebbe un disastro per Taranto lo spegnimento, una follia. Mittal pagherà miliardi ma è chiaro da tempo che voleva andare via”.
Venezia sommersa, continua l’acqua alta. Incalcolabili i danni. Cinque vaporetti irrimediabilmente danneggiati, 6 approdi semi-distrutti ed altre ‘ferite’ inferte dalla mareggiata di martedì ai pontili galleggianti del servizio di navigazione. È un conto approssimativo che si aggira sui 15-20 milioni di euro.
Nicola Zingaretti apre la tre giorni Pd di Bologna. “È tempo di offrire una speranza nuova all’Italia. La cultura dell’odio si sconfigge costruendo un’altra proposta per questo paese”, ha detto il segretario. “E’ un partito assolutamente vivo, che combatte ma soprattutto che vuole indicare a questo paese un’altra via, migliore”.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Edoardo Novelli comunicazione politica Roma Tre e Massimiliano Panarari università Bocconi Milano