Via libera della Commissione europea al ‘Green Deal europeo’, la road map che nelle intenzioni dell’esecutivo Ue dovrà portare l’Europa a essere il primo continente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050 e l’Unione europea a diventare leader nella lotta ai cambiamenti climatici. Von der Leyen ha svelato le ’50 azioni per il 2050′, una lista di proposte su vari settori, paragonando il momento storico dell’Ue a quello dello sbarco sulla Luna da parte degli Stati Uniti. Il Green Deal europeo copre tutti i settori dell’economia: dai trasporti all’energia all’agricoltura all’ industria e richiederà “investimenti significativi” per raggiungere gli obiettivi fissati: la Commissione parla di circa 260 miliardi di euro di investimenti pari all’1,5% del PIL Ue.
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in vista del Consiglio Ue del 12 e 13 dicembre ha toccato la questione del Mes e rassicura sulla situazione del debito italiano. Ed ha aggiunto: “Il Governo italiano intende promuovere, in seno al Consiglio Europeo, una maggiore coesione fra i leader europei. Non è, questo, nella famiglia europea il tempo per dividersi o per lasciarsi dividere”. Matteo Salvini nelle dichiarazioni di voto sulle risoluzioni dopo le comunicazioni di Giuseppe Conte al Senato ha detto: “Lo dico alla copia distratta del presidente Monti: noi non abbiamo progetti di far uscire l’Italia dall’Europa, vogliamo solo difendere il lavoro degli italiani”.
Domani il grande giorno con le elezioni nel Regno Unito. Stando all’ultimo sondaggio YouGov, se alla fine di novembre i Tory potevano ancora vantare un vantaggio di 68 seggi rispetto a quelli del Labour, oggi l’istituto prevede un margine di soli 28 seggi conservatori rispetto agli altri partiti. Niente maggioranza assoluta, insomma: sarebbe lo scenario del cosiddetto ‘Hung Parliament’, il Parlamento in bilico, nel quale Johnson sarebbe costretto a cercare di mettere in piedi una coalizione per governare.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Mara Bizzotto (Lega), Rosa D’Amato (Movimento 5 stelle) e Enrico Tibuzzi (Ansa).